Nel Secondo secolo dopo Cristo il filosofo romano Celso definì il diritto “l’arte del buono e del giusto”.
Il compito dell’avvocato è innanzitutto quello di consigliare il cliente su ciò che può fare e ciò che gli conviene fare per tutelare le sue buone ragioni.
Lo studio legale, sulla base di competenze specifiche e nei campi del diritto in cui opera, vuole essere innanzitutto il consulente dei propri clienti suggerendo le soluzioni che ritiene più utili per salvaguardare i diritti di chi si rivolge agli avvocati.
“Andare in causa” è l’ultima delle opzioni che vengono suggerite perché può essere costoso e defatigante, ma talvolta non c’è alternativa.
Il cliente sarà coinvolto in un percorso comune di approfondimento ed ogni opzione possibile sarà valutata assieme e preventivamente con un chiaro accordo anche sui costi di ogni attività.
Insieme la troveremo.
Lo Studio
Lo studio
Lo Studio Carbone Guglielmoni tratta prevalentemente le aree di diritto del lavoro, amministrativo, diritto civile e di famiglia. Nasce dalla collaborazione tra due professionisti di esperienza, che hanno unito le proprie specifiche competenze al fine di fornire alla clientela assistenza e consulenza nelle diverse aree di specializzazione garantendo risposte personalizzate alle singole esigenze.
Vision
Le sfide dei nostri giorni sono molteplici sia a livello economico che personale, più i rapporti diventano complessi più aumenta la possibilità che sorgano contrasti. Da ciò l’inevitabile necessità di valutare i rapporti di lavoro e privati anche sotto l’aspetto giuridico. La consulenza legale deve essere così vista come una risorsa cui attingere ancor prima che il conflitto abbia inizio e successivamente come una collaborazione tra cliente e professionista al fine di gestire al meglio la controversia.
L’obiettivo dello studio è offrire soluzioni che contengano il proliferare di liti, rappresentando sempre al cliente i costi ed i benefici di una scelta e favorendo l’applicazione dei nuovi strumenti messi a disposizione dal legislatore quali la negoziazione assistita e la mediazione.
Scrivici per un colloquio
Per programmare un colloquio con lo studio si può riassumere il quesito nello spazio sottostante; verrà inviata una e mail indicante la data e l’ora proposta per l’incontro.
Le richieste di consulenze on line gratuite saranno ignorate.
L’avv. Lorenza Guglielmoni ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Trieste discutendo una tesi in Diritto Civile, esercita la libera professione dal 1989.
Opera nel settore del diritto civile e della consulenza alle imprese.
Alla luce della costante evoluzione legislativa e delle nuove esigenze delle imprese ha approfondito la nuova disciplina introdotta dal Regolamento Privacy Europeo – GDPR n. 2016/679 acquisendo Il Master di secondo livello presso l’Università Niccolò Cusano di Roma in Privacy Specialist e Responsabile dei dati personali.
Offre ai propri clienti consulenza in materia di Sicurezza Aziendale e Protezione dei Dati Personali, organizza corsi di formazione in materia privacy e strategia di gestione dei rischi per la compliance aziendale anche mediante l’utilizzo dei finanziamenti erogati dai fondi interprofessionali. Collabora stabilmente con aziende e professionisti in qualità di privacy manager.
L’avv. Gianfranco CARBONE è nato a Trieste il 13 gennaio 1951.
Laureato all’Università di Trieste con una tesi in Diritto Societario è iscritto, dal 1986, all’Ordine.
È avvocato cassazionista.
Precedentemente all’iscrizione all’Ordine degli Avvocati aveva esercitato la professione di giornalista professionista.
Esercita soprattutto nel campo del Diritto del Lavoro, del Diritto Amministrativo e del Diritto dell’Immigrazione.
Formazione
– Maturità classica.
– Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Trieste con lode e pubblicazione della tesi in forma di saggio sulla prestigiosa Rivista di diritto processuale.
– Premio G. Impallomeni quale miglior laureato dell’anno accademico 2000/2001.
– Cultore di diritto processuale presso l’Università degli Studi di Trieste.
– Dottorato di ricerca in discipline penalistiche presso l’Università degli studi di Firenze.
– Visiting student presso la University of Cambridge (GB).
– Numerosi master e seminari specialmente in diritto e procedura penale.
Impiego
– Iscritto all’Ordine di Udine dall’anno 2007, da allora ad oggi esercita la professione di Avvocato sia in ambito giudiziale, sia stragiudiziale.
– Si occupa in prevalenza di diritto penale, di reati tributari e di impresa.
– Presta la propria opera anche a favore di soggetti in comprovate situazioni di bisogno.
– È docente presso la Scuola Forense Francesco Carnelutti e relatore in convegni e seminari.
– Ha collaborato all’attività didattica della cattedra di procedura penale dell’Università degli Studi di Trieste fino all’anno 2007.
– È stato Pubblico Ministero Onorario presso il Tribunale di Trieste fino all’anno 2008.
– Ha pubblicato saggi e note a sentenza nelle principali riviste scientifiche.
– È membro del Consiglio Direttivo della Camera Penale Friulana.
L’Avvocato Patrizia Bianco si laurea presso l’Università degli Studi di Udine discutendo una tesi in materia di diritto internazionale privato. È attualmente iscritta presso l’Ordine degli Avvocati del Foro di Udine.
All’attività forense, che svolge prevalentemente nel campo del diritto penale, affianca quella di consulenza alle aziende in materia di responsabilità degli Enti derivante da reato ex d.lgs n. 231/2001 e di compliance al Regolamento Europeo n. 2016/679, cd. GDPR.
Ha acquisito esperienza nella redazione di Modelli Organizzativi e Gestionali e di Privacy Programs. Riveste la funzione di Organismo di Vigilanza ex d.lgs n. 231/2001.
Si occupa di formazione in azienda, anche nell’ambito della propria funzione di OdV.
Stefano Biloslavo, classe ’74, sin da giovanissimo inizia a interessarsi di tecnologie e informatica.
Sperimentatore ed esploratore di componenti all’avanguardia, trasforma un passatempo in una professione che dura da 25 anni e che conosce un rinnovamento costante e inarrestabile.
Operando dal principio e con continuità nel Nordest, con base a Trieste (sua città natale) è in grado, grazie anche ad alcune collaborazioni, di aprire il cammino nella capitale giuliana a nuovi servizi relazionati con le innovazioni tecnologiche diffusesi negli anni novanta e duemila. Con la rapida trasformazione del mondo della tecnologia dell’informazione, amplia le proprie competenze per continuare a offrire servizi di alto standard.
Continuando a lavorare con estrema passione e curiosità per le novità, si dedica alla gestione e l’ideazione di siti internet, aggiunge al proprio arsenale componenti virtuali, per l’immagazzinamento e la gestione di dati sensibili e sistemi di sicurezza che garantiscono il buon funzionamento di numerose e importanti realtà presenti nella città di Trieste.